Centri Estivi e Corsi Estivi2025-05-16T07:18:34+02:00

Centri Estivi e Corsi Estivi

Centri Estivi e Corsi Estivi

maschile e femminile

certificato medico richiesto

Livello: Bambini / Ragazzi / Adulti

Partecipanti: Numero chiuso

DISPONIBILITÀ E ORARI DEL CORSO

ORARI:  contattare la segreteria

GIORNI:  contattare la segreteria

Quest’estate offriamo un programma completo pensato per far vivere ai più giovani un’esperienza indimenticabile, all’insegna dello sport e del gioco, in un ambiente sicuro e stimolante.

Scopri il nostro Centro : sport, divertimento e crescita per bambini e ragazzi!

Quest’estate offriamo un programma completo pensato per far vivere ai più giovani un’esperienza indimenticabile, all’insegna dello sport e del gioco, in un ambiente sicuro e stimolante.
Collegiale di Ginnastica Artistica
Un percorso dedicato a chi ama l’acrobatica e vuole migliorare la propria tecnica, allenandosi con istruttori qualificati. Il collegiale è un’occasione unica per affinare le capacità fisiche, sviluppare equilibrio e coordinazione, e vivere il valore della disciplina e del lavoro di squadra.
Corso Estivo di Nuoto
Che tu sia principiante o voglia perfezionare i tuoi stili, il corso di nuoto offre lezioni organizzate per livello, in piscine attrezzate e sotto la guida di insegnanti esperti. Il nuoto migliora la resistenza, la coordinazione e la sicurezza in acqua, divertendosi insieme.
Centri Estivi
Oltre allo sport, proponiamo giochi, laboratori creativi, animazione e momenti di socializzazione, per garantire ai bambini un’estate piena di sorrisi, amicizia e nuove scoperte.

FAQ
Centri Estivi e Corsi Estivi

Che differenza c’è tra attività sportive agonistiche e non agonistiche?2024-06-12T15:14:50+02:00

Attività sportive agonistiche:

si tratta dell’attività sportiva che viene eseguita in modo continuativo da individui tesserati ad una Federazione sportiva nazionale o ad un Ente riconosciuto dal CONI e che partecipano regolarmente a gare e incontri di tipo agonistico. Per questa tipologia di attività è richiesto un certificato medico sportivo agonistico. 

Attività sportive non agonistiche:

riguarda l’attività svolta da tesserati e organizzata dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate, agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, i giochi sportivi studenteschi (per tutte le fasi che precedono le sfide nazionali) e quelle relative ad attività parascolastiche organizzate in istituti scolastici pubblici. Per questa tipologia di attività è sufficiente presentare un certificato medico sportivo non agonistico.

Il certificato medico è obbligatorio?2024-07-25T10:08:31+02:00

Si, il certificato medico sportivo è obbligatorio e potrà essere richiesto quello agonistico o non agonistico in base al tipo di attività che si svolge.

Il certificato medico ha lo scopo preciso di dimostrare l’idoneità fisica di una persona allo svolgimento di un’attività sportiva.  

Il certificato medico è inoltre obbligatorio in caso di patologie che potrebbero pregiudicare l’idoneità sportiva e per le quali il centro deve esserne a conoscenza. Per le donne in gravidanza si richiede il certificato medico del ginecologo che certifica il normale decorso della gravidanza senza controindicazioni per le attività.

Sono esenti dal consegnare il certificato medico solamente i bambini di età inferiore ai 6 anni, i quali genitori potranno firmare un’autocertificazione di sana e robusta costituzione direttamente in segreteria.

Vienici
a trovare

La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:30,
il sabato dalle 8:00 alle 15:00

Puoi visitare il nostro centro sportivo dal lunedì al venerdì
dalle 16:00 alle 20:00.

Se vuoi prendere un appuntamento compila il form per essere ricontattato.

Torna in cima